Siti ciclabili in Europa e negli USA 
— — —
 
Siti europei
- 
European Cyclists' Federation Sito della federazione europea del ciclista; promuove l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto.
 - 
FIAB - la Federazione Italiana Amici della Bicicletta presenta un sito ricco di informazioni, consigli e link sull'uso della bici in città e fuori città.
 - 
Piste ciclabili: questo sito segnala su base geografica le piste ciclabili italiane.
 - 
Vado a lavoro in bici, non si può morire di traffico sito romano dei ciclomobilisti con forum dedicato a chi si muove in bicicletta a Roma. 
 - 
Bikeitalia.it un sito che vuole essere un punto di riferimento di tutto quanto ruota attorno alla bicicletta in Italia.
 - 
Carfree.com di J. H. Crawford, sito web nato molti anni fa insieme ai due libri Carfree cities e Carfree Design Manual propone una soluzione ideale al problema delle automobili nelle città che è un mix di mezzi pubblici, biciclette aree pedonali ... L'autore sembra essere un Americano trapiantato in Europa, ad Amsterdam con una buona conoscenza dell'Italia e di Venezia, la città carfree per eccellenza.
 - 
Carbusters versione internet del giornale del carfree-movement (in inglese)
 
 
Siti americani (USA)
- 
Adventure Cycling Association: per ispirare ed incoraggiare la gente a viaggiare in bicicletta.
 - 
Alliance for Biking and Walking: per trasformare le comunità del Nord America in posti migliori per andare in bici e camminare.
 - 
Bikes Belong: perchè la gente vada più spesso in bicicletta.
 - 
League of American Bicyclists: promuove l'uso della bicicletta per divertirsi, mantenersi in forma e come mezzo di trasporto e di lavoro, sostenendo ed educando per un'America più amichevole per le biciclette.
 - 
National Bicycle Greenway: progetto per una rete su scala nazionale di strade amichevoli per la bici e di piste ciclabili che connetteranno i ciclisti alle principali città negli Stati Uniti.
 - 
People for Bikes: dedidato alla diffusione della passione per la bici e al miglioramento del futuro dell'uso della bici.
 - 
Rails to Trails Conservancy: per creare una rete a scala nazionale di percorsi su linee ferroviarie dismesse e itinerari di collegamento, realizzando luoghi più salutari per persone più in salute.