Elogio della bici
La bicicletta è a ben vedere il mezzo di trasporto di terra ideale:
Perché allora la bici rischia perennemente di soccombere di fronte all'egemonia automobilistica?
Conformismo o che è lo stesso pigrizia mentale nonché fisica, stili lussuosi di vita e abitudine cioè dipendenza dall'auto simile a quella dal fumo o dalle dorghe. La maggior parte della gente si sente perduta alla sola idea di non avere l'auto sotto casa. Oppure si trastulla con l'illusione che cose come le auto elettriche o a idrogeno siano una soluzione. Ma i grandi disastri di una mobilità basata sull'automobile sono sempre lì, mentre all'opposto un mezzo di trasporto economico, silenzioso, non inquinante e poco ingombrante come la bicicletta è diprezzato e
-
... perché è visto come simbolo di povertà, non oggetto di lusso da ostentare.
-
... perché paradossalmente non muove tanti interessi economici come mezzi di trasporto costosi e spreconi quali auto e moto.
-
... perché la sensibilità ai problemi ambientali nonostante tutto resta a livelli minimi e l'ambiente viene visto più che altro come risorsa da saccheggiare o come occasione per fare business.
-
... perché non è in grado di attirare l'attenzione, poco importa se positiva o negativa, del prossimo.
-
... perché costringe ad un sia pur minimo sforzo fisico.